ITIS our Future

Connessioni sostenibili. Innovazione. Energia

SCOPRI DI PIÙ SUL PROGETTO

Contesto e obiettivi di progetto

Il futuro passa da qui

Immaginare nuove soluzioni per distribuire gas ed energia elettrica in modo sostenibile significa prendersi cura del pianeta e delle comunità in cui viviamo. È una sfida che richiede idee fresche, tecnologie innovative e persone pronte a costruire un domani migliore. Sostenibilità, innovazione e rispetto per l’ambiente sono le basi per formare una nuova generazione capace di affrontare le sfide globali e trasformarle in opportunità. Questo progetto guarda al futuro, con lo sguardo rivolto a chi oggi ha il potenziale per cambiarlo.

Innovazione e Creatività

Dare agli studenti lo spazio per trasformare talento e immaginazione in soluzioni innovative per la distribuzione di energia elettrica e gas.

Conoscenza e Formazione

L’iniziativa diffonde i principi del settore, promuovendo un cambiamento culturale e offrendo agli studenti un’opportunità di crescita personale e professionale a contatto diretto con il mondo aziendale.

Sostenibilità

Il progetto si focalizza sulla sostenibilità e sul suo impatto nelle dinamiche aziendali, offrendo ai partecipanti l’opportunità di esprimere creatività e inventiva su temi legati alla distribuzione di gas ed energia elettrica, promuovendo al contempo una mentalità orientata a pratiche sostenibili.

Contesto e obiettivi di progetto

Il futuro passa da qui

Immaginare nuove soluzioni per distribuire gas ed energia elettrica in modo sostenibile significa prendersi cura del pianeta e delle comunità in cui viviamo. È una sfida che richiede idee fresche, tecnologie innovative e persone pronte a costruire un domani migliore.
Sostenibilità, innovazione e rispetto per l’ambiente sono le basi per formare una nuova generazione capace di affrontare le sfide globali e trasformarle in opportunità. Questo progetto guarda al futuro, con lo sguardo rivolto a chi oggi ha il potenziale per cambiarlo.

Innovazione e Creatività

Dare agli studenti lo spazio per trasformare talento e immaginazione in soluzioni innovative per la distribuzione di energia elettrica e gas.

Conoscenza e Formazione

L’iniziativa diffonde i principi del settore, promuovendo un cambiamento culturale e offrendo agli studenti un’opportunità di crescita personale e professionale a contatto diretto con il mondo aziendale.

Sostenibilità

Il progetto si focalizza sulla sostenibilità e sul suo impatto nelle dinamiche aziendali, offrendo ai partecipanti l’opportunità di esprimere creatività e inventiva su temi legati alla distribuzione di gas ed energia elettrica, promuovendo al contempo una mentalità orientata a pratiche sostenibili.

Kickoff

Online | Marzo 2025

Partecipa al kick off dell’iniziativa e scopri tutto sulle nuove challenge. Ti aspettiamo il 26 febbraio per approfondire insieme i temi chiave della competizione ed esplorare le opportunità offerte. Non dimenticare di iscrivere la tua scuola e di coinvolgere i tuoi studenti: il futuro si costruisce insieme.

PARTECIPA AL KICKOFF

Kickoff

Online | Marzo 2025

Partecipa al kick off dell’iniziativa e scopri tutto sulle nuove challenge.
Ti aspettiamo per approfondire insieme i temi chiave della competizione ed esplorare le opportunità offerte. Non dimenticare di iscrivere la tua scuola e di coinvolgere i tuoi studenti: il futuro si costruisce insieme.

PARTECIPA AL KICKOFF

Target

ITIS our Future è dedicato agli studenti degli Istituti Tecnici Industriali Superiori di Milano con indirizzo:

Elettronica

Meccatronica

Meccanica

Idraulica

Unareti ha come obiettivo la realizzazione di progetti concreti, potenziando  le competenze tecnologiche e nel contempo promuovendo  la cultura dell’innovazione e della transizione energetica tra le nuove generazioni.

Contesto e obiettivi di progetto

ITIS our Future è dedicato agli studenti degli Istituti Tecnici Industriali Superiori di Milano con indirizzo:

Elettronica

Meccatronica

Meccanica

Idraulica

Unareti ha come obiettivo la realizzazione di progetti concreti, potenziando  le competenze tecnologiche e nel contempo promuovendo  la cultura dell’innovazione e della transizione energetica tra le nuove generazioni.

Come funziona?

Foto - Open Days

Partecipa agli Open days

Approfondisci le challenge, scopri di più sul programma e come partecipare all’evento finale

Foto - Hackaton Finale

Hackathon finale

Presenta il tuo progetto e mettiti in gioco all’hackathon finale. Chi sarà il vincitore?

ISCRIVI I TUOI TEAM AL PROGETTO

Come funziona?

Foto - Open Days

Partecipa agli Open days

Approfondisci le challenge, scopri di più sul programma e come partecipare all’evento finale

Foto - Hackaton Finale

Hackathon finale

Presenta il tuo progetto e mettiti in gioco all’hackathon finale. Chi sarà il vincitore?

ISCRIVI I TUOI TEAM

AL PROGETTO

Le Challenge

Iscrivi il tuo istituto per rispondere alle challenge del futuro

Foto - 1° Challenge

1° Challenge

Mitigazione architettonica delle cabine secondarie, per favorirne l’inserimento in diversi contesti urbani

Foto - 2° Challenge

2° Challenge

App per smartphone per la gestione di vari servizi su rete elettrica e gas

Foto - 3° Challenge

3° Challenge

Energy Influencer

SCOPRI LE CHALLENGE

Timeline di Progetto

freccia indietro
freccia avanti

Perché partecipare

Sviluppo di competenze trasversali

Questa esperienza consente agli studenti di potenziare abilità fondamentali come l’organizzazione del tempo, la gestione efficace delle relazioni interpersonali, il miglioramento delle capacità comunicative e lo sviluppo della creatività e dell’inventiva nella risoluzione dei problemi.

Contributo all’innovazione e allo sviluppo

Unareti si impegna a realizzare progetti concreti, rafforzando le competenze tecnologiche e diffondendo tra le nuove generazioni una cultura incentrata sull’innovazione e sulla transizione energetica.

Networking e scambio

ITIS Our Future offre l’opportunità di esplorare il mondo della transizione energetica, incontrando esperti del settore e professionisti di Unareti che lavorano quotidianamente in questo ambito.

Un’iniziativa che unisce apprendimento, creatività e futuro!

Perché partecipare

Sviluppo di competenze trasversali

Questa esperienza consente agli studenti di potenziare abilità fondamentali come l'organizzazione del tempo, la gestione efficace delle relazioni interpersonali, il miglioramento delle capacità comunicative e lo sviluppo della creatività e dell'inventiva nella risoluzione dei problemi.

Contributo all’innovazione e allo sviluppo

Unareti si impegna a realizzare progetti concreti, rafforzando le competenze tecnologiche e diffondendo tra le nuove generazioni una cultura incentrata sull'innovazione e sulla transizione energetica.

Networking e
scambio

ITIS Our Future offre l'opportunità di esplorare il mondo della transizione energetica, incontrando esperti del settore e professionisti di Unareti che lavorano quotidianamente in questo ambito.

Un’iniziativa che unisce apprendimento, creatività e futuro!

Premiazione

Per partecipare, gli studenti dovranno essere iscritti dai propri docenti e potranno formare gruppi composti da un massimo di 5 persone. Tra tutti i partecipanti, solo 50 saranno selezionati per prendere parte all’evento finale, l’Hackathon, che si terrà il 3 Novembre 2025.  Durante l’evento, la giuria di Unareti decreterà i team vincitori. In palio un montepremi complessivo di 2.250 €. Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il regolamento completo del contest disponibile qui:

Leggi il Regolamento

ISCRIVI I TUOI TEAM AL PROGETTO

Premiazione

Per partecipare, gli studenti dovranno essere iscritti dai propri docenti e potranno formare gruppi composti da un massimo di 5 persone. Tra tutti i partecipanti, solo 50 saranno selezionati per prendere parte all’evento finale, l’Hackathon, che si terrà il 3 Novembre 2025.  Durante l’evento, la giuria di Unareti decreterà i team vincitori. In palio un montepremi complessivo di 2.250 €. Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il regolamento completo del contest disponibile qui:

Leggi il Regolamento

ISCRIVI I TUOI TEAM

AL PROGETTO

Powered by
Unareti

Unareti è il punto d’incontro tra tradizione e innovazione. Scopri i nostri valori, la nostra visione e il nostro impegno per creare un ambiente di lavoro unico.

Powered by Unareti

Unareti è il punto d’incontro tra tradizione e innovazione. Scopri i nostri valori, la nostra visione e il nostro impegno per creare un ambiente di lavoro unico.

Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci ora, siamo qui per te!

CONTATTACI

Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci ora, siamo qui per te!

CONTATTACI